Torna alla home
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
–
Passo
1
di 3
Monitoraggio DM 127/24 End of Waste inerti
Nome impresa
*
Email
*
Territoriale di riferimento
*
(Seleziona)
ANCE ACEM Molise
ANCE Agrigento
ANCE AIES Salerno
ANCE Alessandria
ANCE Alto Adriatico
ANCE Ancona
ANCE Aosta
ANCE Arezzo
ANCE Ascoli Piceno
ANCE Asti
ANCE Avellino
ANCE Bari
ANCE Basilicata
ANCE Belluno
ANCE Benevento
ANCE Bergamo
ANCE Biella
ANCE Bolzano
ANCE Brescia
ANCE Brindisi
ANCE Caltanissetta
ANCE Caserta
ANCE Catania
ANCE Catanzaro
ANCE Centro Nord Sardegna
ANCE Chieti Pescara
ANCE Como
ANCE Cosenza
ANCE Cremona
ANCE Crotone
ANCE Cuneo
ANCE Emilia Centro
ANCE Enna
ANCE Fermo
ANCE Firenze
ANCE Foggia
ANCE Forlì Cesena
ANCE Frosinone
ANCE Genova
ANCE Grosseto
ANCE Imperia
ANCE La Spezia
ANCE L'Aquila
ANCE Latina
ANCE Lecce
ANCE Lecco Sondrio
ANCE Macerata
ANCE Mantova
ANCE Messina
ANCE Milano, Lodi, Monza e Brianza
ANCE Napoli
ANCE Novara Vercelli
ANCE Padova
ANCE Palermo
ANCE Parma
ANCE Pavia
ANCE Perugia
ANCE Pesaro Urbino
ANCE Piacenza
ANCE Pisa
ANCE Ragusa
ANCE Reggio Calabria
ANCE Reggio Emilia
ANCE Rieti
ANCE Roma
ANCE Romagna
ANCE Rovigo
ANCE Sardegna Centrale
ANCE Sardegna Meridionale
ANCE Savona
ANCE Siena
ANCE Siracusa
ANCE Taranto
ANCE Teramo
ANCE Terni
ANCE Torino
ANCE Toscana Costa
ANCE Toscana Nord
ANCE Trapani
ANCE Trento
ANCE Treviso
ANCE Udine
ANCE Varese
ANCE Venezia
ANCE Verbania
ANCE Verona
ANCE Vibo Valentia
ANCE Vicenza
ANCE Viterbo
Successivo
Per i produttori di rifiuti da costruzione e demolizione:
Dall’entrata in vigore del nuovo decreto 127/2024 hai riscontrato problemi nel conferimento dei rifiuti prodotti presso gli impianti di recupero?
*
Si
No
Quali?
Ti è capitato che rifiuti siano stati respinti a causa di maggiori restrizioni o prescrizioni previste dal nuovo decreto?
*
Si
No
Indicare il quantitativo
Ti è capitato che rifiuti con codice EER 170504 se provenienti da siti contaminati non siano stati accettati?
*
Si
No
Indicare la provincia
(Selezionare)
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli Piceno
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Caltanissetta
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cosenza
Cremona
Crotone
Cuneo
Enna
Fermo
Ferrara
Firenze
Foggia
Forlì-Cesena
Frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
L’aquila
La spezia
Latina
Lecce
Lecco
Livorno
Lodi
Lucca
Macerata
Mantova
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Monza e Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro e Urbino
Pescara
Piacenza
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Ragusa
Ravenna
Reggio Calabria
Reggio Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sassari
Savona
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud Sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Trapani
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Varese
Venezia
Verbano-Cusio-Ossola
Vercelli
Verona
Vibo valentia
Vicenza
Viterbo
Il conferimento dei rifiuti presso gli impianti di recupero ha subito incrementi economici?
*
Si
No
Indicare a quanto ammonta, per fasce di costo, l’incremento
Il conferimento dei rifiuti presso gli impianti di recupero comporta nuovi oneri in capo al produttore dei rifiuti stessi?
*
Si
No
Indicare quali
La tua impresa produce aggregati recuperati?
*
Si
No
Precedente
Successivo
Per i produttori di aggregati recuperati:
Nessun'altra informazione necessaria, è possibile inviare il questionario.
Tipo di autorizzazione
*
Ordinaria
Semplificata
È stato presentato l'adeguamento dell'autorizzazione al nuovo decreto?
*
Si
No
In risposta all’istanza di adeguamento dell’autorizzazione è stato ottenuto un atto aggiornato?
*
Si
No
La proposta di adeguamento comporta modifiche del layout impiantistico e/o investimenti strutturali rispetto a quanto precedentemente autorizzato?
*
Si
No
Quali? (es. nuovi depositi per end of waste, movimentazione interna…)
La proposta di adeguamento comporta l’eliminazione di qualche codice EER precedentemente autorizzato?
*
Si
No
Quali codici EER sono stati eliminati?
La proposta di adeguamento comporta l’inserimento di qualche codice EER precedentemente non autorizzato?
*
Si
No
Quali codici EER sono stati aggiunti?
Nell’autorizzazione è previsto il recupero del EER 17 0504?
*
Si
No
E' stato presentato l'adeguamento dell'autorizzazione al nuovo decreto anche per il recupero del EER 17 0504?
*
Si
No
Per il recupero del EER 17 0504 proveniente da siti contaminati è presente un’autorizzazione caso per caso?
*
Si
No
La previsione del lotto minimo di 3000 metri cubi rappresenta una criticità?
*
Si
No
Quali? (es. necessità di ulteriori spazi, frequenza controlli…)
Il protocollo di accettazione dei rifiuti prevede nuove verifiche sui rifiuti in ingresso?
*
Si
No
Non ho ancora un protocollo di accettazione
La gestione dell’aggregato recuperato prodotto, in fase di verifica e di deposito ha comportato delle problematiche dal punto di vista logistico?
*
Si
No
Quali problematiche logistiche sono sorte? (es. aumento costi movimentazione, predisposizione nuovi depositi, ricerca nuove aree, problemi urbanistici/economici e di individuazione…)
L’aggregato recuperato prodotto raggiunge sempre i requisiti di qualità sulla matrice solida di Tab. 2, All. 1 del DM 127/24?
*
Si
No
Indica i parametri non conformi
Il test di cessione sull’aggregato recuperato è sempre conforme ai limiti di Tab. 3, All. 1 del DM 127/24?
*
Si
No
Indica i parametri non conformi
Per quali usi l’aggregato recuperato è principalmente richiesto?
*
realizzazione di recuperi ambientali, riempire e colmate
realizzazione del corpo dei rilevati
realizzazione di miscele bituminose e sottofondi stradali, ferroviarie, aeroportuali e di piazzali civili ed industriali
realizzazione di strati di fondazione delle infrastrutture di trasporto e di piazzali civili ed industriali
realizzazione di strati accessori aventi, a titolo esemplificativo, funzione anticapillare, antigelo, drenante
confezionamento di miscele legate con leganti idraulici (quali, a titolo esemplificativo, misti cementati, miscele betonabili)
confezionamento di calcestruzzi
produzione di clinker per cemento
I clienti richiedono in fase di acquisto la dichiarazione di conformità ai sensi dell’All. 3 del DM 127/24?
*
Si
No
Quali specifiche tecniche vengono richieste ai materiali?
Si sono riscontrati problemi nella compilazione della dichiarazione di conformità?
*
Si
No
Quali problematiche sono emerse?
I costi di gestione end of waste sono aumentati?
*
Si
No
Indicare l'aumento percentuale o per tonnellata di eow
Captcha personalizzato
*
=
Precedente
Invia il questionario